MILANO DESIGN WEEK: UNA SETTIMANA ALL’INSEGNA DEL DESIGN E DELLO STILE
Il Salone del Mobile di Milano, giunto alla sua 61° edizione, è un evento di grande rilevanza internazionale per la comunità del design.
Point Of View
Non vogliamo annoiarvi con un report classico e pieno di numeri, ma vogliamo invece condividere con voi il nostro personale Point of view sull’evento e sulle sensazioni che ci ha lasciato.
Innanzitutto, possiamo dire che la manifestazione ha confermato ancora una volta il suo ruolo di catalizzatore d’interesse per il mondo del design, attirando l’attenzione di professionisti e appassionati provenienti da tutto il mondo e da svariati settori.
Durante la nostra visita al Salone del Mobile, abbiamo avuto modo di apprezzare numerose installazioni e opere d’arte,che hanno catturato i nostri occhi e hanno suscitato in noi emozioni e sensazioni uniche. Abbiamo visto creazioni incredibili che hanno spaziato dalle forme classiche a quelle più futuristiche, dal minimalismo all’eccesso di dettagli.
In conclusione, possiamo dire che la nostra esperienza al Salone del Mobile di Milano è stata incredibile e indimenticabile. Siamo rimasti affascinati dalla bellezza e dalla creatività che questo evento sa sprigionare e ora pieni di nuove ispirazioni siamo tornati con un unico obiettivo, quello di sempre: dare il meglio!
Armani
Giorgio Armani ha aperto per la prima volta al pubblico le porte di Palazzo Orsini, storica sede del brand, per presentare le novità della collezione Armani Casa.
Una cornice mozzafiato ci ha ospitato facendoci vivere la maestosità di questa casa di moda che nel tempo è diventata leggendaria.
IMPRESSIONI
Sostenibilità: 7
Capienza: 8
Instagrammabilità: 9
Interattività: 7
Moooi
“A Life Extraordinary” è il titolo del progetto firmato Mooi al Fuorisalone.
Dalla collaborazione con EveryHuman nasce un’esperienza di profumazione per interni creata sulla propria personalità realizzata grazie all’intelligenza artificiale.
IMPRESSIONI
Sostenibilità: 7
Capienza: 7
Instagrammabilità: 8
Interattività: 10
Ikea
“Elementi del nostro futuro”, così si chiama l’installazione sita a Tortona firmata Ikea.
Il protagonista è il pianeta e gli elementi che lo compongono: terra, Acqua, Fuoco e Aria. Ikea ci fa vivere un viaggio riflessivo sull’impatto che le nostre azioni possono avere sulla Terra e ci coinvolge grazie a una visione ottimistica capace di stimolare tutti a fare del proprio meglio.
IMPRESSIONI
Sostenibilità: 8
Capienza: 10
Instagrammabilità: 7
Interattività: 8
Grohe
Sicuramente questo è uno tra i progetti più instagrammabili visti quest’anno al salone! Uno specchio d’acqua, capace di riflettere l’architettura della Pinacoteca di Brera è il protagonista dell’installazione.
Agli angoli viene proposto un nuovo concept di rubinetteria per il bagno. La parola d’ordine è Emozione.
IMPRESSIONI
Sostenibilità: 5
Capienza: 9
Instagrammabilità: 10
Interattività: 8
EURO LUCE - Zafferano
Uno stand memorabile in cui sono state presentate varie novità firmate Zafferano e Poldina Pro.
All’interno di questo spazio la possibilità di dare voce alla propria creatività: come? Personalizzando la celebre “Poldina” con un proprio disegno!
Molte le proposte per l’outdoor e per avere un tocco Green all’interno delle nostre case.
IMPRESSIONI
Sostenibilità: 8
Capienza: 10
Instagrammabilità: 10
Interattività: 10
Eventi come questo vanno vissuti a 360°, assaporando le novità e lo scambio internazionale che c’è con gli altri partecipanti.