Our_blog

DIGITAL INNOVATION

Perchè cambiare?
Tutto ciò da cui prendere distanza per guadagnare un posto nell'evoluzione della specie nelle agenzie di marketing.

Il termine “digital marketing” compare per le prime volte intorno alla fine degli anni Novanta e viene identificato principalmente come pubblicità sul web. Un tempo, fare marketing digitale, significava utilizzare il web come canale per la propria pubblicità. Negli anni successivi, però, la pubblicità diventa promozione e il focus cambia in un concetto di portata più generale che tende a mettere al centro l’esperienza dell’utente nel suo rapporto con il brand.

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di contenuti e di piattaforme. Cosa che rende sempre più complesso catturare l’attenzione dell’utente.
C’è chi vede la nascita del digital come uno spartiacque tra due modi di fare comunicazione, chi come noi identifica questo come un’oppurtunità, un universo in equilibrio, ricco di possibilità.

Ci consideriamo infatti fortunati in quanto abbiamo vissuto a pieno il passaggio offline-online. Lo abbiamo respirato, studiato e fatto nostro e crediamo fortemente che l’esperienza accumulata in anni di “comunicazione pre-web” sia un sottobosco prezioso che fiorisce ogni qualvolta l’omnicanalità bussa alla porta. Ossia sempre! 

L’estrema facilità con cui oggi si possono generare contenuti in rete non deve far credere che buone capacità e competenze di carattere generale bastino per padroneggiare al meglio un settore che diventa, giorno dopo giorno, sempre più complesso.

Siamo convinti che una realtà di successo nella propria check-list dei valori da rispettare debba avere una buona dose di autoanalisi e autocritica.

Stiamo facendo del nostro meglio?

Siamo al passo con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento?

La nostra struttura è agile e organizzata per muoversi elasticamente tra diverse tipologie di task e il caos di un cambiamento che si è “normalizzato”?

Qual è il nostro tempo di reazione agli stimoli di un mercato in cui la “continuità” di alcune dinamiche comunicative è, o morta, o sinonimo di “era paleolitica”?

Facendoci queste domande ci siamo resi conto che, il valore del capitale umano della nostra agenzia si è evoluto e, in maniera kafkiana, ha preso identità digitale senza perdere un midollo ricco di esperienza pre-digital, “era” in cui l’obiettivo era il medesimo: trovare la soluzione più efficace, più identificativa e al contempo sorprendente per le esigenze dei nostri clienti.

In molti spesso credono che non occorra abbracciare un cambiamento, o una nuova visione perchè ‘avendo sempre fatto così’ , quel “così” in teoria, dovrebbe essere la strada più giusta.

Crediamo che l’abitudine sia una nemica, la scelta migliore per non mettere in discussione il proprio percorso lavorativo e rimanere in una comfort zone vellutata, dalla quale guardare da lontano il coraggio di chi osa.

Invece, molto spesso, il “corpo-azienda” ha bisogno di stress, di perdere l’ equilibrio, per trovarne uno nuovo, più performante, in cui l’equazione tra opportunità e capacità è pari a zero.

Siamo realisti. L’universo in cui opera un’agenzia di marketing è radicalmente cambiato: clienti e consumatori hanno a disposizione molte più informazioni e queste sono di qualità più elevata in quanto non provengono dalle aziende ma sono generate orizzontalmente. I decisori, disponendo delle informazioni hanno maggiormente il controllo della situazione rispetto al passato perciò, tornando a Darwin, il criterio di selezione è molto duro.

Perciò, per guadagnare un posto nell' evoluzione delle specie delle agenzie di marketing, la nostra ricetta è:

  • Mettersi in discussione (quanto basta)
  • Studiare (con abbondanza)
  • Cambiare (a seconda delle necessità)

  • E condire tutto con una bella dose di Coraggio.

    marketing@playthinkcreative.it

    T +39 049 5793505

    P IVA / CF 04536010285

    © 2022 Play srl All Rights Reserved Privacy Policy

    marketing@playthinkcreative.it

    T +39 049 5793505

    P IVA / CF 04536010285

    © 2022 Play srl All Rights Reserved Privacy Policy